Blog

Pronti, via, il secondo Trofeo Isola di Albarella

Le vere sfide sono quelle che capisci di dover costruire. Quelle che senti nascere dentro, dalla voglia di alzare l’asticella e misurarti con i migliori. Negli sport da combattimento questo non è sempre scontato. Un po’ perchè in Italia non vi è ancora una scuola di alto livello manageriale dedicata al pugilato, ed un po’ perchè, purtroppo, questo sport non permette ancora a chi lo pratica a livello agonistico, di viverci. 

Leggi tutto “Pronti, via, il secondo Trofeo Isola di Albarella”

Pugilistica ad Albarella, allenamento all’Isola Sportiva

Finalmente si parte. Il 5 giugno, presso la sala conferenze dell’hotel Capo Nord, si era tenuta la conferenza stampa di presentazione del secondo Trofeo Isola di Albarella. Ancora una volta veniva rinnovata la sinergia magnifica che, già lo scorso anno, aveva visto la Pugilistica Rodigina e la direzione dell’Isola di Albarella, trasformare la splendida oasi nel Delta del Po in una palestra di boxe a cielo aperto, consentendo a tutti di allenarsi, anche sulla spiaggia. La formula si ripete anche quest’anno dunque, e, visto il grande successo dello scorso anno, sono state aggiunte più date per gli allenamenti.  

Leggi tutto “Pugilistica ad Albarella, allenamento all’Isola Sportiva”

Il secondo trofeo di pugilato Isola di Albarella

La collaborazione tra l’Isola di Albarella e la Pugilistica Rodigina prosegue più forte che mai. Visto il clima isolano, verrebbe da dire : col vento in poppa. Oggi abbiamo presentato ufficialmente la seconda edizione del Trofeo Isola di Albarella. Come vi abbiamo raccontato, la collaborazione è nata lo scorso anno ed è senza dubbio frutto di una sinergia di pensiero e del modo similare di vedere lo sport come mezzo di inclusione.

Leggi tutto “Il secondo trofeo di pugilato Isola di Albarella”

Luca Rigoldi, intervista al campione Europeo

Luca Rigoldi è una persona diretta, schietta, sincera. E’ un ragazzo con le idee chiare su come dovrebbe essere il pugilato, anche a livello organizzativo. Insomma, sono stati trenta minuti di puro piacere, nell’ascoltarlo e nel sentirlo ragionare. Un ragazzo giovane (26 anni), che ama il pugilato e che, con enormi sacrifici è riuscito ad arrivare al titolo di campione europeo (EBU) dei pesi gallo. Un onore, quindi, poterci parlare, ed ancora di più sapere che, in virtù dell’enorme stima ed amicizia che lo lega ai maestri della Pugilistica Rodigina, Luca sarà presente in Luglio ad Albarella, in occasione delle sessioni di boxe in isola.

Leggi tutto “Luca Rigoldi, intervista al campione Europeo”

La Pugilistica e Albarella, la nascita del connubio

Giugno si avvicina e si avvicina il 7. In quel giorno, infatti, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Secondo Trofeo Isola di Albarella. Noi siamo in trepidante attesa e, se qualcuno di voi se lo fosse perso, di sotto vi riportiamo alcuni stralci di quello che è stato il primo evento a livello organizzativo. La presenza è stata alta e la sinergia magnifica. Unire il nostro nome a quello dell’Isola ci riempie di responsabilità ed orgoglio, consci, sempre, che non ci si sceglie mai per caso.

Leggi tutto “La Pugilistica e Albarella, la nascita del connubio”

La Pugilistica sul ring e la Noble Art tinta di rosa

Week-end di combattimenti per la Pugilistica Rodigina ma, come sempre, con una ciliegina sulla torta che renderà il tutto più affascinante. Come spesso avete avuto modo di leggere, la palestra di Viale Trieste 143, è sempre pronta a nuove sfide, nuove battaglie per i diritti, nuovi orizzonti. Uno di questi è quello che porterà Valentina sul ring di Venezia oggi pomeriggio. La prima rodigina a salire su un ring di pugilato.

Leggi tutto “La Pugilistica sul ring e la Noble Art tinta di rosa”

La Pugilistica e i partner, ci crediamo insieme

Devo ammettere che quando siamo partiti con l’idea di un sito web che contenesse anche un blog non erano poche le perplessità legate alle visualizzazioni ed alle attenzioni che gli utenti avrebbero dedicato ad esso. Come sempre però, quando si tratta della Pugilistica Rodigina, l’amore lo senti a pelle, è qualcosa che non puoi non farti entrare dentro. Basta, d’altronde, entrare una sola volta dentro il nostro tempio : Viale Trieste 143.

Leggi tutto “La Pugilistica e i partner, ci crediamo insieme”

Cristiano Castellacci – In Pugilistica, il sogno Olimpico

Mi è capitato una volta sola di salire sul ring di Viale Trieste 143, in una sessione di guanti con un altro atleta. Solo quando sei lì ed hai di fronte il tuo avversario e suona la campana e sai che dovrai avanzare per provare a mandar via le tue paure, capisci l’importanza di avere all’angolo persone speciali. Tre di questi si trovano in Pugilistica Rodigina e sono i maestri Brancalion, Pizzardo e Cristiano Castellacci. Dei primi due abbiamo già parlato, di quest’ultimo, vi raccontiamo oggi. Leggi tutto “Cristiano Castellacci – In Pugilistica, il sogno Olimpico”

La Pugilistica in prima linea per la boxe paralimpica

Se c’è un insegnamento nel pugilato è proprio quello che riguarda il rispetto. Non sul ring, dove si combattono battaglie al di là della sopportazione, ma fuori. Quello che, in palestra, viene insegnato come valore fondamentale verso il prossimo. E non importano sesso, colori o religione. E’ quello che fa in modo che tu possa arrivare in orario o avvertire se arrivi in ritardo, quello che fa in modo che le ingiustizie degli altri siano anche le tue. Ed in questo senso, credetemi, non c’è una scuola come quella di Viale Trieste 143. Fatta di uomini, prima ancora che di maestri. Fatta di sangue e sentimento, prima ancora che di insegnamenti. Perchè si possa capire che stare in guardia non vuol dire solo difendersi, ma anche essere in prima linea per le cose in cui si crede.

Leggi tutto “La Pugilistica in prima linea per la boxe paralimpica”

Carlo Brancalion – Una vita dentro Viale Trieste 143

E’, idealmente, uno dei suoi tanti figli. Uno di quelli che il Maestro Modena ha letteralmente visto crescere e tirato su anno dopo anno. Parliamo di Carlo Brancalion, un pugile che ha fatto la storia della moderna Pugilistica Rodigina e dello sport Polesano in generale. Oggi è uno dei tre pilastri della palestra di Viale Trieste 143, che non smette di essere casa sua anche adesso che veste i panni del maestro. Un po’ della sua storia nelle righe che seguono.

Leggi tutto “Carlo Brancalion – Una vita dentro Viale Trieste 143”

Pugilistica Rodigina